La Juventus reagisce da grande squadra alla clamorosa sconfitta di Firenze, giocando a Madrid una delle partite più convincenti della stagione. Purtroppo, come spesso le è capitato in questa stagione, paga a caro prezzo l’errore (in questo caso gli errori) di uno dei suoi giocatori, in questo caso Chiellini. Il difensore bianconero infatti dapprima causa il rigore per una trattenuta ingenua e non necessaria visto che Buffon aveva agguantato il pallone e, ad inizio ripresa, spegne l’entusiasmo del popolo bianconero facendosi espellere per una gomitata su Cristiano Ronaldo. Una decisione assurda da parte dell’arbitro ma comunque figlia di una scelta errata da parte di Chiellini che nonostante avesse potuto in prima persone saggiare la scrupolosità della terna arbitrale, anziché ingaggiare un duello sulla corsa contro Cristiano Ronaldo, aiutandosi magari con una robusta spallata, rallenta la corsa e allarga il gomito.
A quel punto la gara cambia: il Real si rende subito conto di non essere in grado di surclassare questa Juve e cerca di contenerla. I bianconeri, dal canto loro, non rinunciano a provare a raggiungere il pareggio. Vidal prende per mano il centrocampo e gioca la migliore partita dell’anno, Giovinco mette un po’ di dinamismo davanti, seppur spesso sterile, Pogba continua a giocare in modo pregevole. Tevez si spegne un po’, soprattutto dal punto di vista fisico.
Un paio di punizioni fanno rimpiangere l’assenza di Pirlo e la gara termina sul 2-1 per il Real Madrid. L’impressione è che il Real sia favorito anche per la gara di Torino ma che la Juventus, giocando da grande squadra, possa ancora sperare di fare punti contro la squadra leader del girone. Soprattutto, la Juventus deve capire, dopo questa partita, di poter ancora raggiungere la qualificazione.
Ecco le pagelle dei giocatori bianconeri:
Buffon: 6,5. Ottimo l’intervento in uscita su Khedira che prova un improbabile pallonetto. Per il resto, nessun tiro in porta da parte degli spagnoli e nessuna responsabilità sui due gol presi.
Caceres: 7. Vera sorpresa della serata. Spinge molto e contiene le sfuriate dei madrinisti. Era fermo da parecchio, rappresenta una importante alternativa in campioanto
Barzagli:6. Buona gara del difensore bianconero che non si fa mai prendere in velocità dagli avversari e cerca sempre l’anticipo. In occasione del primo gol non segue il taglio di Cristiano Ronaldo che, però, fa tutto ad una velocità supersonica.
Chiellini: 4. Certe volte ci si chiede se la sua irruenza non gli consenta di fare affluire il sangue al cervello. Certo, è stato vittima di decisioni arbitrali imbarazzanti, specie in occasione dell’espulsione, ma comunque sbaglia le scelte in entrambi gli episodi incriminati.
Ogbonna: 5. Una delle delusioni della serata. Certo passare in pochi messi dal giocare a Gubbio a farlo a Madrid è cosa non da poco, però appare spaesato, spesso lento, impreciso negli appoggi.
Bonucci: 6. Buon lancio per Giovinco e una certa sicurezza complessiva con la quale dimostra di aver digerito l’esclusione.
Vidal: 7. Secondo tempo magistrale: recupera palloni e si occupa di organizzare il gioco dopo l’uscita di Pirlo. Con questo Vidal la Juve guadagna il 20% della propria forza.
Pirlo: 6,5. Si prende la standing ovation dal pubblico di Madrid in una partita in cui stava giocando bene. Ha ormai compreso di non avere più la capacità di effettuare dribbling in zone pericolose e li evita, senza rinunciare ad allargare e verticalizzare il gioco nel migliore dei modi.
Pogba: 7. Altra prova del 9 per questo grande giocatore. Protagonista principale del gol della Juve con un colpo di testa difficilissimo, gioca molti palloni ed effettua un paio di ottimi lanci.
Marchisio: 5. Continua ad essere l’ombra del gran giocatore che è stato fino a tutto il 2012. Ha smaltito l’infortunio ed è tornato quello che era ad Aprile, Maggio e Giugno. Situazione molto preoccupante.
Tevez: 6. Partita difficile per lui ma prova comunque a colpire da fuori area, senza però centrare la porta. Nel secondo tempo, con la Juve in 10, si affatica molto e lentamente si spegne.
Llorente: 6,5. Segna, è questo è fondamentale per una punta. Spesso è statico e un po’ lento, però appoggia ottimamente la palla per i compagni. Peccato debba uscire anzitempo.
Asamoah: 6. Impatto non determinante nella gara ma aiuta con il suo dinamismo e la sua corsa a sopperire l’uomo in meno.
Giovinco: 6. Ha il merito di scombinare un po’ il versante di attacco ma spesso è solo e nell’occasione in cui viene lanciato in profondità sbaglia il movimento e si fa prendere.
Allenatore Conte: 7. Lo si accusa di intestardirsi sul modulo e poi lui ti fa questa sorpresa. Non gli manca il coraggio, poteva davvero subire una scoppola in una partita come questa. Invece non solo ha messo in campo un’ottima squadra, dimostrando di avere fiducia nei suoi giocatori, ma ha convinto i giocatori a non mollare mai nonostante il doppio immeritato vantaggio e le decisioni arbitrali sfavorevoli.
Terna arbitrale: 4. Purtroppo la nostra mentalità all’italiana è così compromessa che il primo pensiero che sta attraversando la mente di tutti i tifosi non bianconeri è: ve lo meritate, in Italia rub(b)ate in Europa perdete e se anche qualche decisione dubbia c’è stata, è giusto così. Ma non fa niente, io spero sempre che l’intelligenza prevalga sulla stupidità e quindi dico quel che può dire chiunque abbia guardato la partita: l’arbitraggio non è stato all’altezza. Generoso, ma sostanzialmente giusto il rigore, assurda la decisione relativa all’espulsione di Chiellini. Sembra addirittura, analizzando la gestualità dell’arbitro, che egli abbia punito con il rosso Chiellini non per la gomitata ma per la chiara occasione da gol. Forse avrà considerato che, essendo Ronaldo il giocatore protagonista, sarebbe stato capace di segnare in qualunque posizione del campo… Infine, ma anche qui è cosa difficile da vedere per chi non la vuole vedere, non vede un rigore per Vidal, il quale non crea una buca sul terreno di gioco perchè incapace di colpire la palla ma perchè sgambettato da dietro. Peccato, gli arbitri a volte sbagliano a tuo favore, altre a tuo sfavore.
Io direi di non fare polemica sull’arbitro altrimenti a torino alla prossima col real ce ne manderanno uno peggiore se riescono a trovarlo. tanto ormai lo sappiamo in europa come funziona e chi comanda speriamo che se stiamo buoni decidano di farci
Passare anche a noi