Il Toro, la Juve e le stronzate del calciomercato

Premetto che il titolo un po’ forte corrisponde esattamente a ciò che ho pensato dopo aver letto l’ennesima notizia fantasiosa sul calciomercato del Torino. È utile sottolineare che quando si parla di mercato relativamente al Toro ci si riferisce solamente a quello in uscita, perché con Cairo e Petrachi farsi delle illusioni su buoni giocatori da acquistare, non é consentito, perché al massimo si potranno trattare calciatori come Sanpietrini del Pavia, Buonadonna del Taranto (ndr nomi di pura fantasia), o qualche ex del Bari, ed è  quindi sulle presunte cessioni dei propri beniamini, verso i top club italiani e stranieri, che i tifosi del Toro concentrano le proprie attenzioni, leggendo ad esempio che Ogbonna interessa a mezza Europa, oppure che la Fiorentina rivuole Cerci che peró é conteso anche dalla Roma, ecc.

ogbonna

Ogni giorno quotidiani sportivi, siti web e social network, riempiono le loro pagine con le più disparate news di mercato, con la chiara intenzione di attirare l’attenzione dei tifosi, riportando notizie che il più delle volte non son vere, o spesso sono delle semplici  deduzioni, speranze o fantasie di chi scrive, seppur prive di alcun fondamento. Ed ecco come sia stato possibile trovare su un noto quotidiano sportivo titoli come questi:  ”Juve, Messi… Sogno possibile” oppure “Juve-Tevez, ecco la trattativa segreta“, talmente segreta che la sapeva solo l’autore del pezzo. O ancora “Emissari del Manchester United ad assistere a Grosseto-Torino per visionare Stevanovic“,  sempre perchè  del Torino si parla solamente in chiave cessioni. Ovviamente questi articoli vengono poi  conditi con dettagli fantasiosi sui possibili sviluppi delle trattative, sparando cifre  e presunti pre-accordi o incontri già occorsi tra dirigenti e procuratori.

Per tornare al titolo del post, ieri mattina girando per la rete alla ricerca di notizie interessanti sulla squadra granata, mi sono imbattuto in una che mi ha particolarmente colpito, che titolava più o meno cosi “Ogbonna: Milan o Bayern Monaco“, notizia tra l’altro riportata in diverse versioni da più siti web. Ho sbarrato gli occhi, pensando soprattutto a quello che avevo visto poche ore prima in Tv, ovvero la gara di ritorno tra il Bayern e il Barcellona, ho ripensato alla partita di andata e alla doppia sfida con la juventus in cui i bavaresi hanno segnato la bellezza di 11 goal non subendone nemmeno uno, e per avere un dato in più ho controllato la classifica della Bundesliga, osservando stupito, ma neanche troppo,  che il Bayern avesse subito soltanto 14 goal in 31 partite.

E’ vero che i bavaresi a fine stagione cambieranno allenatore, e con Guardiola sarà sicuramente possibile qualche rivoluzione, ma quando ho letto che lo stesso Guardiola stesse seguendo da vicino il buon Angelone, non ho potuto fare a meno di pensare a quante stupidaggini si scrivano solo per attirare l’attenzione di chi legge. Mi chiedo,  come una difesa che subisca 14 reti in campionato e che in 360 minuti contro Juventus e Barcellona non venga bucata nemmeno una volta, senza dir grazie ai miracoli del proprio portiere, possa aver bisogno di un giocatore che milita in una delle peggiori difese del campionato italiano e che nella sua prima vera stagione in serie A, abbia collezionato più flop che altro.  E’ vero che Ogbonna sia un giovane di prospettiva, e che sicuramente al termine della stagione camberà casacca verso una squadra più prestigiosa del Torino, e che in questo ultimo anno sia già stato accostato a: Juventus, Milan, NapoliRoma, Fiorentina, e svariati altri club prestigiosi oltre confine,  ma al Bayern Monaco è veramente troppo: Siamo alla stregua di “Juve – Messi sogno possibile“.

Ma la cosa assurda è che tutto questo scrivere, accende discussioni infinite anche sui social network tra tifosi e addetti ai lavori che parlano tra di loro, letteralmente “del nulla“. Vengono citati nomi letti su blog che fanno a gara a chi la spara più grossa,  e la cosa più grave è che per paura di perdere lo scoop, queste fantasie vengono addirittura riprese dai quotidiani sportivi che ormai sono divenuti una raccolta di “spazzatura“, nella speranza che una di queste illazioni possa far vendere più copie stimolando le “fantasie proibite” dei tifosi lettori.

Quando questi ultimi impareranno a valutare con più obiettività le stupaggini che si leggono e magari a “scartare” quelle testate giornalistiche che fanno del “finto scoop” la propria linea editoriale,  forse i quotidiani e il web torneranno a fare “vera informazione” e  non ad essere un ricettacolo di faziosità mirate soltanto ad attirare utenti… e detto da una testata che di nome fa “I Faziosi” questo è davvero un paradosso!

Comments

  1. Emiliano Lemma says

    Trovarmi d’accordo con te mi sembra quasi strano, ma questa volta non posso esimermi…

    Ed è curioso come sembri che i tifosi del Toro godano nel vedere i nomi dei logo giocatori accostati ai più grandi club europei.

    Ma è davvero triste, come ho detto e scritto più volte, che i tifosi si imbattano in discussioni del tipo: Higuain è meglio di Ibrahimovic, forse è meglio Lewandowski oppure Jovetic. Si stilano costi, considerazioni tattiche, stipendi, premi… qualcuno si mette pure a litigare.

    Il tutto per notizia completamente e palesemente false…

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>