La Juventus viene fermata dalla Lazio in una partita ricca di emozioni e condizionata dall’espulsione ad inizio partita di Buffon per fallo su Klose. Fino a quel momento comunque la Juve sembrava avere in mano il pallino del gioco anche se la sua difesa sembrava meno serena che in altre circostanze.
Dopo la rete del vantaggio laziale, la Juventus non ha mollato e ha cercato con costanza il pareggio raggiungendolo con un gran colpo di testa di Llorente. Nel finale, la Juve prova a vincere ma rischia anche di perdere, salvata dapprima dal duo Storari-traversa e poi dal palo sul tiro di Keita.
Arbitraggio impreciso: giusta l’espulsione di Buffon, oltre che il rigore, giusta anche l’interpretazione sul mani di Bonucci. Per il resto, tanti errori da parte degli assistenti e cartellini gialli non assegnati a sufficienza, Vidal compreso.
Ecco le pagelle dei giocatori bianconeri:
Buffon: 5. Non era la sua serata e si era capito quando ha rischiato il replay di Lecce 2012. Sull’azione del rigore non è lui che sbaglia, ma la sua espulsione ha poi condizionato l’intero svolgimento della gara.
Storari: 6,5. Sarà lui a difendere la porta in occasione della sentitissima partita contro l’Inter. Salva il risultato su Klose, si dimostra reattivo quanto basta e non era facile.
Barzagli: 6. Unico voto positivo nella difesa bianconera. Prova a non subire gli attacchi dei laziali che, agendo per lo più in contropiede, diventavano difficili da contrastare, riuscendovi però quasi sempre.
Bonucci: 5. Distratto e nervoso, spesso si fa sorprendere dalla velocità e dalla buona vena degli attaccanti laziali.
Ogbonna: 4,5. Non è suo l’errore nell’azione del rigore ma ugualmente non riesce a provare a contrastare l’inserimento di Klose. Si perde completamente ancora Klose e solo la parata di Storari impedisce alla sua squadra di subire la rete del probabile KO.
Lichsteiner: 6,5. Non sempre del tutto lucido nelle avanzate offensive, anche perchè non trova adeguate sponde per le sue consuete sovrapposizioni e sgroppate che lo portano al cross, comunque ci riesce in occasione del gol del pareggio.
Asamoah: 6,5. Sacrificato per far posto a Storari, stava giocando bene, risultando spesso capace di azioni pericolose.
Pogba: 7. Il più in forma del centrocampo bianconero. Inizia bene e prosegue meglio, pur non riuscendo mai a liberare il suo tiro favoloso da fuori.
Vidal: 5. Brutta partita. Nonostante qualche intervento dei suoi in fase di contrasto, è nervoso e partecipa poco alla manovra. A dimostrazione della sua serata non di grazia, non prova mai ad inserirsi per andare a cercare la rete.
Marchisio: 5,5. Inizia bene, impostando il gioco e restandone sempre al centro. Poi si spegne, anche perché deve correre parecchio vista l’inferiorità numerica. Di positivo c’è che sembra avere passo e corsa. La speranza però è che si possa recuperare il miglior Pirlo.
Tevez: 6,5. Fino allo svantaggio era contratto e cercava di sfondare senza mai riuscirci. Poi, dà il buon esempio e inizia a giocare come sa. Cerca il gol e ancor di più l’assist per il compagni.
Llorente: 7. Il migliore anche oggi. Realizza una rete difficilissima e, nel primo tempo, una gran parata del portiere laziale gli impedisce di siglare un gol molto bello. Viene da chiedersi come mai gli arrivi sempre e solo una palla a partita su quella testa così precisa.
Allenatore Conte: 6,5. Vorrebbe che i suoi giocassero in 10 come se fossero in 11, cercando cioè fino alla fine la vittoria. Mette in campo la miglior formazione possibile e deve scegliere chi sostituire per far entrare Storari, optando per Asamoah. Difficile pensare che potesse scegliere meglio. Non effettua alcun cambio e questo, forse, dovrebbe far riflettere chi pensa che la Juve debba vincere sempre e comunque in ogni competizione a cui partecipa.