Pagelle di Catania-Torino 1-2. Farneroud e Immobile salvano un Toro svogliato.

PADELLI 7: lo abbiamo criticato quando per colpa delle sue disattenzioni o “padellate” si perdevano per strada punti fondamentali, ed è giusto osannarlo quando invece salva i risultati come oggi con una parata prodigiosa a pochi minuti dalla fine. Sul goal preso non ha responsabilità, visto lo svarione dell’intera difesa.

BOVO 6: soffre un po’ nel primo tempo quando il Catania è più aggressivo crescendo col passare dei minuti. Sia al centro che a destra mostra esperienza e sicurezza che mette a disposizione di tutto il reparto.

GLIK 6.5: oltre a fare il suo in fase difensiva, avendo un cliente non facile come l’argentino Bergessio, rischia anche di segnare a tu per tu con Andujar. Preciso nei suoi interventi anche se rischia di beccarsi il rosso per troppa irruenza.

MORETTI 6: l’errore sul goal del Catania normalmente ad un qualsiasi giocatore causerebbe l’insufficienza, non a Moretti che dopo l’errore si esibisce in una serie di chiusure precise senza andar mai in affanno. È un giocatore importantissimo per il Toro che fa far bella figura anche ai compagni di reparto.

MAKSIMOVIC 6: molto meglio la fase difensiva anche se non disdegna col passare dei minuti qualche sortita offensiva, in una delle quali avrebbe trovato anche il goal se l’arbitro Rocchi, tanto per non smentirsi mai con il Toro, non avesse annullato inspiegabilmente per un presunto quanto inesistente fallo in attacco di Cerci (st 19′ MEGGIORINI 6.5: 25 minuti per segnare un goal da attaccante puro, annullato per fuorigioco di Cerci, e fornire l’assist del goal del vantaggio granata. Cosa si vuole di più?)

image

KURTIC 5.5: ennesima prestazione incolore per la mezz’ora in cui resta in campo prima di uscire per infortunio. (33′ FARNERUD 7: vedendolo in campo sembra inspiegabile il fatto di vederlo sempre in panca a discapito di un Kurtic titolare. La sua predisposizione agli inserimenti lo porta nel posto giusto al momento giusto per insaccare il goal del momentaneo pareggio)

TACHTSIDIS 5,5: logico provarlo in queste partite in cui il Toro ha già raggiunto il suo obiettivo minimo e deve decidere chi tenere e chi no per la prossima stagione. Il greco però non impressiona facendo rimpiangere il titolare Vives molto più nel vivo del gioco e padrone del centrocampo. Fa il compitino ma in quel ruolo non basta.

EL KADDOURI 6: è il giocatore più discontinuo della stagione granata e alterna errori clamorosi come la palla persa per troppa sufficienza che ha causato il goal degli etnei è giocate da vero campione come l’assist a Farneroud e altri passaggi filtranti in zona goal. Potrebbe raggiunger il 7 ad ogni gara se solo restasse concentrato per 90′ e non si guardasse troppo allo specchio.

DARMIAN 6.5: la sua duttilità fa si che messo a destra o a sinistra come oggi per lui sia la medesima cosa. Perfetto in fase difensiva è il giocatore che spinge maggiormente mettendo in seria difficoltà gli avversari dalla sua parte. Peccato per il giallo che gli farà saltare il Genoa.

CERCI 6: la sua sufficienza e sicuramente condizionata dal risultato, perché un pareggio o una sconfitta a casa dell’ultima in classifica, e una prestazione opaca ne avrebbero modificato la valutazione. Ha il merito di entrare in tutte le azioni offensive granata ma ha il demerito di pensare troppo e se stesso e poco alla squadra. Ormai si sente pronto per una grande squadra ma non è questo il modo di dimostrarlo (st 45′ BASHA: sv).

IMMOBILE 7: a un attaccante gli si chiedono i goal e lui oggi ha risposto presente per la diciottesima volta, nonostante una prestazione non esaltante a causa delle marcature strette e un campo pesantissimo. Va vicino al goal con una zuccata a metà ripresa e si rifà a dieci dalla fine, regalando al Toro tre punti importantissimi.

 
All. Ventura 6: il primo tempo dei granata fa pensare ad un approccio non perfetto alla gara. La concentrazione dei giocatori d’altra parte è messa a dura prova da notizie di mercato e da chi si sente sprecato al Toro. Non é semplice, ma il condottiero deve riportare sulla terra la sua truppa e Ventura ci riesce nel secondo tempo, in cui i granata cambiano marcia e si prendono i tre punti.

 

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>