Pagelle Torino-Inter 0-0. Gazzi insuperabile, Larrondo perchè?

Padelli 7 - Sempre attento è ormai una sicurezza tra i pali anche se stasera osa poco nelle uscite, forse memore della gara contro i nerazzurri dello scorso anno in cui ne combinò più di Carlo in Francia. Sembra passata un’eternita e questo ragazzo è diventato un muro e la nazionale è il giusto riconoscimento a questa crescita esponenziale. Quasi un miracolo sulla deviazione di Moretti su Osvaldo.

Maksimovic 6 - Riscatta l’opaca prestazione con una gara attenta in fase di copertura dove non si concede leziosismi ma bada all’essenziale in una posizione che non è di certo quella che predilige, ma la coperta del Toro purtroppo è corta… Esce per infortunio al 25′ della ripresa. (st 25′ Molinaro 5,5 – Il suo ingresso in campo consente al Toro di avere più spinta, tutto bene finchè non bisogna mettere un cross in mezzo… Non ne azzecca uno!)

Glik 7 - Non sbaglia nulla nemmeno oggi e non è più una novità. Si prende a turno tutti gli attaccanti dell’Inter stoppando le loro velleità uno ad uno. Le palle alte sono tutte sue, le palle basse anche, cosa c’è da dire ancora?

Moretti 6,5 - Gioca sul lato più pericoloso dell’Inter e non delude. Si conferma sui rendimenti dell’anno scorso e il Toro ne avrà sicuramente bisogno visto che il mercato lo ha privato di 34 goal.

Darmian 7 - Dalla sua parte non si passa! Che giochi a destra o a sinistra la musica non cambia, il terzino del Torino e della nazionale si conferma uno dei migliori in Italia in quel ruolo. In continua crescita, prova anche qualche sortita in avanti mettendo paura ai nerazzurri.

Torino Fc vs. Inter - Serie A Tim 2014/2015

Gazzi 8 - Schierato a sorpresa da Ventura si regala una serata da migliore in campo. Cuore, tecnica, polmoni e attenzione, non sbaglia nulla, è sempre presente laddove serve e si fa trovare pronto a salvare il risultato dopo la deviazione di Padelli impedendo a Medel di calciare a porta praticamente sguarnita. Sarebbe un autogoal clamoroso cedere un giocatore cosi.

Bovo 6 - Il meno appariscente di tutta la linea difensiva perchè l’Inter dalla sua parte fa veramente poco. Non sbaglia nulla uscendo in modo pulito da ogni situazione in cui è stato chiamato in causa.

El Kaddouri 6.5 - Il sultano sembra finalmente aver trovato la sua dimensione. Non leziosità evitando i numeri da circo ma pensando a tener palla, scaricarla dove deve e ogni tanto accendersi dando brillantezza al gioco della sua squadra. Esce stremato ma oggi la pagnotta l’ha guadagnata ampliamente (st 10′ Sanchez Mino 6,5 – Ci vanno 5′ perchè si ambienti ma appena accade entra subito nei meccanismi della squadra dimostrando tecnica e personalità con dribbling, passaggi e un sombrero da copertina. Un buon inizio per l’argentino)

Nocerino 5,5 - Grinta e impegno non mancano ma la condizione non al meglio non gli consente di rendere ancora in base a quel che da lui ci si aspetterebbe. Sbaglia spesso appoggi e passaggi semplici in fase di costruzione e non regge il confronto con Hernanes e sottoporta non sfrutta l’assist di Quagliarella. C’è ancora da lavorare ma sta comunque crescendo.

Larrondo 4 - Imbarazzante, non c’è altro da aggiungere.

Quagliarella 6,5 - Fa un ruolo particolare, più che una punta sembra un rifinitore, lanciando spesso i suoi compagni correndo e andando a prendere moltissimi palloni. Il talento non manca, l’astuzia nemmeno come in occasione del rigore che va a prendersi nel primo tempo, per ora mancano i goal che probabilmente arriveranno e un compagno di reparto degno.

 

All. Ventura 6,5 - Un mister che si trova senza una coppia goal da 34 reti e riesce a far si che tutto appaia quasi normale alla prima di campionato contro l’Inter meriterebbe un 7. Non è comprensibile però l’ostinazione di far giocare uno come Larrondo che non è un giocatore di categoria. Per il resto schiera una squadra che non subisce l’avversario e non va mai in affanno.

 

Comments

    • roberto says

      Ventura è un ottimo allenatore ma a volte, come dicono a Roma, è de coccio!!! Larrondo non è un calciatore nemmeno di serie B ma lui lo ha tenuto!!! Purtroppo da anni siamo legati fortemente alle tradizioni, cioè NON battere l’Inter dal 94 e tutte le altre grandi! Probabilmente Ventura non vincerebbe con una grande neanche se avesse il Real Madrid, difatti le grandi del calcio non l’hanno mai preso in considerazione! Ha troppo paura in partite del genere e la parola d’ordine è: difendersi in 11!!!

  1. nicola says

    E’ inutile rammaricarsi sulla coppia di attaccanti dell’ altro anno, ci hanno portato dove siamo e qui ci hanno lasciato senza pensarci due volte volando verso lidi migliori, noi siamo il TORO attaccati a valori che oggi non ci sono piu, quindi tifiamo solo la maglia, nella speranza di toglierci qualche soddisfazione e secondo me se abbiamo fortuna nell’ attaccante da affiancare a quagliarella arriviamo piu’ su dell’ altro anno, accetto scommesse

  2. valerio says

    Salve a tutti.Io avrei scommesso che Ventura al massimo sarebbe arrivato a fare non più di 3 anni al Toro,invece ha ottenuto dei risultati e lui è ancora al suo posto.Certo la società non lo aiuta più di tanto,ma lui riesce a tirare fuori il massimo da ogni calciatore.poi se loro una volta rinati se ne vanno, non è colpa del mister.è VERO CHE CON LE GRANDI VINCIAMO POCO,MA è ANCHE VERO CHE ABBIAMO RIPRESO A VINCERE FUORI CASA , COSA QUASI IMPOSSIBILE FINO A 4 ANNI FA.. IN QUESTI ANNI QUALCHE SODDISFAZIONE CE LA SIAMO TOLTA.CHIARO CHE PER IL VERO SALTO DI QUALITà CAIRO DEVE CACCIARE UN Pò DI GRANA.

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>