Allegri prepara il tridente per la Champions

Mentre tutti o quasi i big della Juventus sono impegnati con le rispettive nazionali, a Vinovo si lavora duramente approfittando di questi quasi 15 giorni di pausa prima della ripresa del campionato. Il mister Allegri, è fortunato: il fatto di avere a Vinovo i tre attaccanti titolari in pectore gli consente di lavorare, quasi in segreto, alla messa a punto della sua idea di calcio: il 4-3-3, con Tevez, Morata e Llorente in avanti. E tutti e tre non fanno parte delle loro nazionali.

Allegri dunque lavora solo su di loro, lasciando ai suoi collaboratori il compito di allenare il resto della truppa. Peraltro, l’idea di questo nuovo modulo di gioco stimola la fantasia dei protagonisti, seppur in modo diverso. Tevez è il più tranquillo dei tre perché lui, comunque, è titolare imprescindibile di questa squadra. Llorente e Morata, invece, sarebbero ben felici di potersi evitare un ballottaggio che gli era stato prospettato come naturale sin dal primo giorno di ritiro.

Allegri prepara dunque il nuovo modulo di gioco per la Champions più ancora che per il campionato. Per quanto la gara di sabato lo abbia fatto molto arrabbiare vista la mole di palle gol non concretizzate, il mister ritiene ancora il 3-5-2 un modulo efficace per il campionato: tale è la superiorità della Juventus in campionato che affidarsi ad un modulo che sfrutti al meglio la spinta e la copertura del centrocampo bianconero può rivelarsi una scelta saggia.

In Europa però le cose vanno diversamente. Il livello sale, i ritmi sono superiori e non ci si può permettere di creare gioco che poi non si concretizza. Inoltre, avere a disposizione un giocatore esperto quale Evra, a sinistra, gli consente di essere ottimista anche per la fase difensiva.

 

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>