Le pagelle di Juventus – Cesena

La Juventus batte il Cesena nella quarta giornata del campionato di Serie A. Pochi minuti e la Juventus passa in vantaggio: dopo aver schiacciato nella propria metà campo gli avversari, un tocco in area con le mani da parte di Cascione provoca il rigore per i padroni di casa. La rete è di Vidal, che insacca nonostante il tocco di Leali. Il primo tempo si chiude sull’1-0: la Juve attacca, crea qualche occasione da rete ma non riesce a raddoppiare. Il raddoppio arriva nel secondo tempo, sempre ad opera di Arturo Vidal: al 63′ insacca da fuori area per il 2-0. Entra Morata al posto di Giovinco, poi Padoin per Vidal ed è proprio Padoin a servire in profondità Lichsteiner che realizza il meritatissimo 3-0. Juve a punteggio pieno e testa pronta per la trasferta di Bergamo. Migliori in campo: Giovinco e Marchisio.

Queste le pagelle dei giocatori della Juventus:

Buffon: SV; ha giusto occasione di sporcarsi i guanti e nulla più.

Ogbonna: 6,5. Continua il momento positivo del difensore prelevato dal Torino: preciso negli anticipi, sfiora anche il gol in due occasioni su colpo di testa. Sembra più tranquillo e sereno.

Bonucci: 6. Non deve praticamente mai intervenire in fase difensiva, si limita a far girare palla come da consegne.

Chiellini: 6,5. Non c’è molto da fare in difesa e quindi si prodiga nel cercare di far partire l’azione con alcune irruenti irruzioni in avanti.

Lichsteiner: 6,5. Niente riposo per lui che pure ha giocato tanto in questo inizio di stagione. Ripaga la fiducia del mister con la solita prestazione generosa, suggellata da una rete nel finale che dimostra che, talvolta, per lui sarebbe meglio cercare la porta piuttosto che il passaggio in area…

Pereyra: 6. La convocazione in Nazionale argentina forse lo destabilizza un po’ perché oggi non riesce a confermare quanto di buono fatto vedere nelle prime giornate. Sbaglia anche qualche appoggio banale e non riesce mai a liberarsi per il tiro.

Marchisio: 6,5. Molto bene nel primo tempo, nel quale tiene le redini del gioco non rinunciando mai alla fase di copertura nelle rare ripartenze dei cesenati. Cala un po’ nella ripresa.

Vidal: 7. Due reti che dimostrano quanto grande sia questo giocatore. Due reti in una gara nella quale ha faticato a trovare spazi, senza costruire mai gioco e senza mai recuperare palloni agli avversari. Quando recupererà la condizione la Juve avrà ritrovato non un giocatore ma un top player.

Evra: 6. Meglio nel finale, dove ha più spazio e salva una prestazione fino a quel punto insufficiente.

Llorente: 6. Inizio non facile per lui che deve trovare la migliore condizione e che deve ritrovare la sua collocazione nei nuovi schemi. Però lui non demorde, si sacrifica e gioca soprattutto per i compagni.

Giovinco: 7. Avesse trovato il gol il suo voto sarebbe stato ancor più alto: gioca con sicurezza, senza paura, cercando sia il gol che il suggerimento per i compagni. Nel finale il palo gli nega la gioia di un gol strameritato.

Morata: 6. Gioca con generosità e smania di fare bene ma la fretta non ne agevola la prestazione. Sbaglia un gol non troppo difficile. Avrà tempo per rifarsi.

Padoin: SV

Allenatore: Massimiliano Allegri: 7. Gestisce con intelligenza i suoi uomini ricorrendo ad un limitato ma funzionale turnover. Rinuncia a Tevez e rispolvera un Giovinco che lo ripaga con un’ottima prestazione. Tanto possesso palla, partita sbloccata quasi subito e poi messa al sicuro senza fretta nella ripresa. Ora tre partite (Atalanta, Atletico Madrid e Roma) fondamentali seppur non ancora decisive.

Arbitri: 5. La partita era facile da gestire eppure è iniziata con un doppio errore: mani di Cascione evidente e non sanzionato,gomito, sempre di Cascione, involontario sanzionato con il rigore. Il resto della gara è talmente semplice da non richiedere alcuno sforzo.

 

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>