Pagelle di Torino-Fiorentina 1-1. Gillet quasi perfetto, Quagliarella decisivo!

Gillet 6,5: Quello che dovrebbe essere il sostituto di Padelli, trova una prestazione da vero campione: da maggior sicurezza al reparto rispetto al numero 30 oggi a riposo e soprattutto sfodera interventi da campione su Babacar e Fernandez, ma quel che più conta è la serenità che infonde alla sua difesa e a chi guarda la partita. Mezzo voto in meno per l’uscita un po’ avventata sul goal di Babacar, ma considerare questa una “cappella” mi sembra troppo.

Gilk 6: la guida della difesa granata pè sempre lui, e non si fa certo problemi a spazzare via e scivolare sui piedi degli avversari per fermarli. Prova anche la sortita offensiva come contro il Cagliari ma è meno fortunato. Condivide le colpe con Maksimovic sul goal di Babacar.

Moretti 6: un primo tempo un po’ in affanno, dove la velocità degli attaccanti viola lo mette più volte in imbarazzo, ma nella ripresa prende le misure agli avversari e aggiusta la prestazione. Deve ancora crescere per tornare il Moretti sontuoso dello scorso anno

Maksimovic 5,5: tante, troppe disattenzioni che hanno creato dei seri problemi a Gillet che bravissimo ha limitato i danni fino al goal del pareggio viola. El Babacar fa paura e non è un fuoriclasse ma più volte l’ha messo in imbarazzo. Fa anche cose buone ma nel complesso ci si aspetta molto di più dal serbo.

Bruno Peres 6,5: col suo passo felpato fa avanti e indietro sulla fascia fino a trovare l’assist vincente per Quagliarella che ringrazia e insacca. Sembra essere l’uomo giusto al momento e al posto giusto

Vives 5: periodo no per il “regista” granata, sbaglia molto sia in fase di copertura che in fase di costruzione del gioco. Spesso rallenta la manovra non provando mai a far salire la squadra ma preferendo la soluzione più semplice del retro passaggio. Fallisce in maniera quasi grottesca l’occasione di portare in vantaggio il Toro prima del goal di Quagliarella

Gazzi 6,5: Gioca in numero considerevole di palloni trasformandosi in un vero e proprio muro davanti alla difesa. Dice no a qualsiasi avversario che prova a saltarlo e corre da maratoneta! È davvero uno dei “migliori acquisti” di questa stagione visto che la scorsa stagione per lui è stata una sorta di “anno sabbatico”

Darmian 5,5: in ritardo di condizione sembra anch’egli un lontano parentre del “vecchio Darmian”. In difesa non lascia nulla al caso, copre  senza sbavature dalla sua parte, che ancora una volta è la sinistra, ma riesce troppo raramente a far ripartire l’azione ed essere incisivo nella metacampo avversaria. Si mangia un goal dimostrando che anche per lui c’è ancora molto da lavorare (85’ Molinaro SV)

Sanchez Miño 6,5: buona nel primo tempo l’intesa con il compagno di reparto El Kaddouri, dimostra di avere buona tecnica e velocità che non possono che far comodo a questo Toro. Riesce a vivacizzare la manovra dando idee e fantasia al reparto offensivo granata. Ha il merito di fornire a Bruno Peres quello che diventerà il pallone dell’assist a Quagliarella. (71’ Benassi SV)

El Kaddouri 6,5: Sembra sonnecchiare tranquillamente quando ogni tanto si illumina e illumina il gioco dando qualità e velocità alla manovra. Gioca molto bene con Sanchez Miño e sembra che questa nuova posizione in campo gli giovi particolarmente. Esce sfinito dopo 10 minuti del secondo tempo (56’ Ruben Perez 6: qualche errore per dimostrare che quando si entra a freddo non è mai facile, ma nel resto della sua prestazione mostra una discreta tecnica e voglia di fare. La visione di gioco sembra buona così come la sua  capacità di far salire la squadra…)

Quagliarella 7: fa reparto da solo e il nuovo modello di gioco di Ventura sembra giovargli. Mette a segno un gran goal e rischia di farne altri due andando a giocare tantissimi palloni. Impegno costanza e cuore contraddistinguono una prestazione da vero centravanti del Toro!

Ventura 6,5: ha il coraggio di inserire Gillet al posto del titolare Padelli e viene ripagato con una prestazione sopra le righe da Gillet. Ha trovato il coraggio di rinnegare tutto il lavoro fatto in estate ovvero il tentativo di giocare con due punte e i risultati cominciano ad arrivare. Tutto bene tranne i cambi che forse sono risultati un po’ tardivi e non sempre azzeccati, ma nel complesso sembra aver ritrovato la retta via

Comments

  1. pio says

    Gillet 7, non ha sbagliato nulla neppure la uscita sul gol viola, hanno sbagliato maksimovic e glik a non chiudere babacar ………….

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>