Gillet 7: Nessuna colpa sui goal, ma Ventura dovrebbe pensare di avere un umano in porta e non un muro e magari far giocare maggiormente la squadra perchè il numero 1 granata prova a fare il marziano compiendo interventi strepitosi, ma a tutto c’è un limite.
Maksimovic 5: E’ irriconoscibile, forse si sente un regista e non più un difensore, infatti fa un assist meraviglioso a Quagliarella per l’1-0 ma commette delle leggerezze madornali, come quella che permette ad Higuain di sbagliare tre volte a tu per tu con Gillet, e ancora troppi gravi errori che forse derivano da troppa sufficienza o supponenza. E’ caso di rivedere le considerazioni positive fatte sul suo conto lo scorso anno? Un po’ di panchina potrebbe fargli bene?
Glik 5,5: Ha il merito di far segnare Insigne di testa, che non è cosa da poco… Per il resto evita anche il goal sul pasticcio di Maksimovic che va a dagli mezzo voto in più. Poca lucidità, ma ad onor del vero è stata una serata a martellamento continuo per tutta la difesa, complice una squadra che dopo il goal ha rinunciato a giocare, e reggere la forza d’urto di un attacco come quello napoletano è quasi impossibile
Moretti 6: il miglior della linea difensiva forse perchè dalla sua parte si è giocato un po’ meno. Prende la sufficienza solo perchè non ha colpe particolari sui goal, ma anche lui sembra un lontano parente di quello dello scorso anno e molti si stanno chiedendo il perchè. Non sarà forse perchè risulta maggiormente sollecitato da un gioco meno brillante del resto della squadra?
Bruno Peres 5: esaltato dalla folla dopo le due partite di Cagliari e contro una Fiorentina largamente rimaneggiata, il brasiliano, contro avversari un po’ più difficili da affrontare dimostra di essere un giocatore normale, facendo molta difficoltà a spingere ed andando spesso in affanno in fase difensiva. Non è una bocciatura ma semplicemente il segnale che il giocatore ha un buon potenziale ma che c’è ancora molto lavoro da fare. (62′ Molinaro 4,5: entra e fa danni, perdendosi Callejon in occasione del 2-1 e facendo un tiro assurdo che si spegne addirittura in fallo laterale, con Larrondo e Quagliarella che lo manda platealmente a fare in c…, beh piazzati in area. E se avesse voluto crossare?)
Vives 4: resta da capire una cosa… A che serve in campo un giocatore come il buon Giuseppe di quest’anno? Sempre in ritardo nelle coperture, complice anche l’età non più rosea, ma ancor peggio inutile e invisibile nell’impostazione del gioco, solo bravo a dar palla indietro, facendo anche errori grossolani che spesso mettono in difficoltà la retroguardia. Meriterebbe nuovamente la panchina, ma uno dei “protetti” del mister difficilmente perderà il posto, ma fino a quando? (78′ Sanchez Miño SV: tardivo il suo inserimento)
Benassi 4,5: corre tantissimo ma per cosa, visto che il centrocampo sembra avere un uomo in meno con lui in campo? Si continua a dire che il ragazzo ha potenzialità e va aspettato, ma per quanto la mediana granata dovrà giocare in inferiorità? Sempre e perennemente fuori dal gioco. (55′ Gazzi 6: entra e fa il difensore aggiunto alla sua maniera. Stupisce vederlo seduto in panca)
Darmian 5,5: E’ più difficile anche per lui giocare in una squadra che fa fatica a ripartire e cambiar passo. Instaura un bel duello con Zuniga al quale però spesso lascia il fianco. Prova anche a far qualcosa in fase propositiva ma con risultati non sempre positivi.
El Kaddouri 4,5: Come sempre gioca a corrente alternata, estraneandosi dal gioco per interi minuti per poi rientrarvi prepotentemente facendo vedere che non ha nulla da invidiare ai giocatori di un Napoli che lo ha scaricato. Purtoppo sono davvero poche le occasioni in cui si mette in mostra. Mezzo voto in meno per la stupida, quanto inutile espulsione presa a fine gara per aver mandato a quel paese l’arbitro. A cosa serviva?
Larrondo SV: a un giocatore inutile, è inutile dare un voto.
Quagliarella 7: gioca da solo li davanti vista l’inconsistenza del compagno di reparto e per poco non porta a casa da solo una gara dove l’unico ad avere degli acuti è lui. Fa un goal da antologia e lotta come un matto, essendo forse consapevole che oltre a lui c’è il vuoto.
Ventura 4: sarebbe doveroso, invece di prendersela coi giocatori, capire che dovrebbe essere il mister a pilotarli in campo, perchè resta piuttosto difficile pensare che non sia una direttiva della panchina quella che il Torino, in questa stagione dopo il vantaggio rinunci sempre a giocare, cosi è successo in coppa contro lo Split, contro la Fiorentina e anche oggi. Dovrebbe spiegare qual’è l’utilità di Larrondo in campo? Qual’è l’utilità di Benassi, e a cosa serve questo Vives ? Oggi ha sbagliato tutto perchè fare le barricate contro un Napoli, che ha l’attacco come miglior arma con una difesa invece piuttosto fragile è come prendere un martello e tirarselo sugli zebedei come Tafazzi.
secondo me bevi troppo prima di vedere le partite.O prima di fartela raccontare.