GILLET 6: giornata da spettatore per il portiere belga che non deve compiere nessun intervento di rilievo se non qualche palla presa grazie alla sua posizione sempre corretta e reattiva.
PERES 6.5: ottime le sue scorribande sulla fascia che dimostrano che il brasiliano sa tener palla e far ripartire l’azione, ma anche saltare l’uomo e servire i compagni al centro dell’area. Nulla di nuovo se non che oggi ha dimostrato anche di saper difendere, andando a rincorrere Di Natale salvando il Toro da un contropiede pericolosissimo.
BOVO 6: nessun errore in difesa quando chiamato in causa ma poco influente durante la fase di costruzione. Si dimostra sempre una sicurezza.
JANSSON 7: le assenze di Glik non faranno più paura da oggi perchè lo svedese, al suo esordio ha dimostrato di non far rimpiangere per nulla il capitano. Forte di piede, fortissimo di testa, ha anche la personalità per uscire dalle situazioni complicate dribblando gli avversari. Se l’Udinese li davanti ha potuto far poco, il merito è soprattutto suo.
MORETTI 6.5: oggi una prova che lo riporta indietro di un anno quando l’ex Genoa era una garanzia. Partita giocata con pochissime sbavature e grande personalità. Prova ad impensierire il portiere avversario ma è anche protagonista di un salvataggio nel finale.
MOLINARO 6: più utile in fase di copertura che in quella di spinta… Corre tanto e spesso va in affanno, beccandosi un’ammonizione che ne ha limitato un po il rendimento, ma l’Udinese dalla sua parte non ha certo creato problemi al Torino. Ogni tanto attraversa qualche passaggio a vuoto ma ha il merito di servire a Vives la palla che diventerà l’assist per Quagliarella
BENASSI 5,5: confusionario e poco incisivo per tutti i primi 45′, riparte un po’ meglio nella ripresa ma poi viene sostituito. (st 14′ SANCHEZ MINO 6,5: riesce a dare maggior spinta propulsiva del suo compagno di squadra dimostrandi a tratti di avere degli ottimi piedi ed una discreta visione di gioco)

GAZZI 6: si mette lui nel posto che solitamente era di Vives ovvero quello di ultimo baluardo prima della difesa e lo fa con la sua solita continuità di rendimento, senza sbavature, con grinta e personalità (st 29′ NOCERINO 6: non male il suo impatto sulla gara. Prova anche a sorprendere il portiere avversario ma senza successo.
VIVES 7,5: onora nel migliore dei modi la fascia di capitano per la sua centesima partita in granata sfornando una prestazione maiuscola. Schierato come mezz’ala sinistra riesce ad inserirsi colpendo un palo clamoroso nel primo tempo, sfornare l’assist a Quagliarella e dirigere incursioni talvolta pericolose. E’ tornato il vecchio Vives? (st 36′ PEREZ sv)
AMAURI 5,5: si impegna ma non riesce ad entrare nel vivo del gioco granata, apparendo troppe volte un corpo esterno. Prova qualche sortita personale con poca fortuna ma è ancora lontano dal sembrare utile alla causa.
QUAGLIARELLA 7: un’attaccante deve segnare e lui lo fa, quindi… Gioca spesso spalle alla porta e più lontano del compagno di reparto, ma alla fine è sempre lui a timbrare il cartellino.
VENTURA 6: massiccio turn-over forzato per El-Kaddouri e Glik, voluto per Darmian e Sanchez Mino che è subentrato nella ripresa e dopo un primo tempo soporifero riesce a cambiar marcia ad inizio del secondo tempo. Azzecca quasi tutte le pedine e porta a casa 3 punti d’oro.
D’accordo su quasi tutto tranne che per Gazzi ed Amuri, mezzo punto in più per entrambi.
Il rosso è una garanzia in quel ruolo meglio di Vives IMO.
Il CiccioBrasilero io l’ho visto sbattersi come un pazzo, a tenuto alta la squadra contribuendo a creare panico nella difesa friulana quando hanno iniziato ad arrivare palloni alti…sempre meglio!
Ventura 8, il vero top player di questa squadra, IMPRESCINDIBILE!
Forza Toro Sempre!