Pagelle Torino-Helsinki 2-0. Finalmente Amauri!

PADELLI 6: fa da spettatore per quasi tutta la partita ma nell’unica occasione in cui viene chiamato in causa, ovvero sulla punizione di Lod che centra la porta, ci mette la manona salvando il risultato.

DARMIAN 6,5: fa l’assist per il goal di Molinaro che sblocca la partita e contro un avversario che non lo costringe difendere troppo, può dedicarsi maggiormente alla fase offensiva, partecipando praticamente a tutte le azioni d’attacco del Toro e ripiegando solo quando strettamente necessario. Condizione che sembra in crescita anche se non esce mai dalla regolare amministrazione.

MAKSIMOVIC 6,5: in difesa è insuperabile, svolge un lavoro di ordinaria amministrazione vista la poca brillantezza degli avversari, ma va oltre andando spesso ad impostare le azioni dei granata, lanciando in avvio Martinez e mettendo spesso in imbarazzo la mediana Finlandese.

JANSSON 7: ottima la sua prestazione in cui va a chiudere ogni possibile velleità degli avversari, concedendosi il lusso di spingersi più volte in avanti ed uscire pulito, palla al piede quando pressato, vincendo ogni contrasto su palle altre e basso, dimostrando di essere non solo un’ottima alternativa per il presente ma anche un giocatore con molte prospettive di crescita

SILVA 6: normale amministrazione e null’altro. L’Helsinki si presenta poche volte al suo cospetto ma quando capita, risponde sempre presente, come quando nel finale sventa una delle poche sortite offensive avversarie. Un enorme passo avanti rispetto all’esordio col Brugge.

MOLINARO 7: finalmente in rete quando in pochi se lo sarebbero aspettato. Fa il solito lavoro di pendolino sulla sinistra e questa volta trasforma in oro un suo inserimento su assist di Darmian.

BENASSI 5,5: uno dei meno brillanti di giornata, si limita al compitino, ma contro avversari di livello così basso di ci poteva aspettare qualcosa in più. (st 26′ NOCERINO sv)

VIVES 7: una traversa e un assist, ma anche tanto lavoro a metacampo dove fa sentire la sua presenza sia in fase d’attacco che in fase difensiva. Oggi sembra avere leve kilometriche, perché gioca ogni palla che passa da in mezzo al campo, non sbagliando nulla. In ripresa.

EL KADDOURI 5.5: é in serata no e si vede. Si accende come suo solito a corrente alternata, stando però spento per quasi tutto il match, e quando prova gli riesce tutto male. Nulla di preoccupante ma decisamente una serata negativa per il belga-marocchino.

AMAURI 7: due goal che ne valgono uno solo sono la sintesi di una gara che lo ha visto finalmente protagonista. Per carità, l’avversario non era di quelli che fanno paura, ma la personalità e la grinta col quale è entrato in campo, la dicono lunga su quale sia stata la sua volontà di riscattare un inizio di campionato negativo. (st 22′ QUAGLIARELLA sv)

MARTINEZ 6: sembra poter essere la sua serata dopo l’occasione al primo minuto che per poco non porta avanti il Torino e invece nel corso della gara si perde nella terra di nessuno. Veloce e imprevedibile denota però una certa difficoltà ad essere inquadrato tatticamente, dove spesso finisce per pestare i piedi al compagno di reparto (st 31′ BARRETO sv)

All. VENTURA 7: fa il turn over rispettando però gli avversari e il risultato gli da ragione in pieno, soprattutto perché Padelli deve compiere un solo intervento, e nemmeno troppo complesso in 90′.

 

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>