Puntata #68 de i Faziosi. Si parla della crisi del Toro e, in particolare, delle dichiarazioni di Cairo e Ventura, dei fischi dell’Olimpico, delle scelte sbagliate di mercato, di Sanchez Mino e i rigoristi dei granata, di Masiello, Amauri e, soprattutto, del derby di domenica prossima. Per la Juve, si parla delle parole di Andrea Agnelli su calciopoli e dell’intervista di Moggi da Varriale; della gara di Champions, dell’assenza delle vedove di Conte.
Una recensione su iTunes è gradita e sollecitata! Partite da questo link:
In Studio:
![]() |
![]() |
![]() |
|
Emiliano Lemma | Omar Cecchelani | Fulvia Poggi |
Il podcast si può ascoltare, oltre che sul sito de I Faziosi, anche con le seguenti modalità:
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Se volete contattarci e inviare domande che verranno lette in diretta, scrivi un’email a:
info@faziosi.it
o seguiteci su Twitter: @IFaziosi
Arriverderci alla prossima settimana!
Ho ascoltato la puntata e mi tocca tirare le orecchie al conduttore.
Le telefonate di Moggi (e degli altri presidenti ecc) con i dirigenti arbitrali non sono per nulla contro il regolamento. Anzi al processo avevano prodotto una circolare federale che caldeggiava un rapporto piu’ diretto tra societa’ e designatori.
Quello che e’ sensa se e senza ma contro il regolamento e’ la chiamata ad arbitri in attivita’. Ma di queste intercettazioni con moggi non ce ne sono proprio (al max vengono attribuite m a non ci sono intercattazioni reali), al contrario di quelle di qualche altro presidente che parlava e aveva rapporti diretti con almeno 2 arbitri in attivita’.
E’ una differenza sostanziale ed e’ un peccato che un podcast cmq ben fatto cada in queste topiche.
Sì, mi sono reso conto anche io di aver detto una cosa non del tutto esatta. Quel che intendevo è che comunque si cercava, in qualche modo, di fare pressione sui designatori. Ma, soprattutto, la colpa grave da parte della Juventus è quella di aver rinunciato a difendersi. Questo è grave e ci mette in imbarazzo, nonostante tutto quel che è venuto e sta venendo fuori.