Una via per le vittime dell’Heysel a Torino

heyselIl Consiglio Comunale della città di Torino ha approvato, all’unanimità, la mozione “Una Via per i 39 Angeli Bianconeri“, rendendo così giustizia alle vittime della tragedia datata 29 Maggio 1985. A Torino, pertanto, non appena la toponomastica lo renderà possibile, ci sarà una via dedicata alla vittime dell’Heysel.

E’ un gran giorno, questo, non solo per i tifosi bianconeri ma anche per tutti i tifosi italiani e coloro i quali amano il calcio ed auspicano che mai più debba accadere che un essere umano possa pagare con la propria vita per la propria passione sportiva.  Il calcio appassiona, divide, scalda gli animi ma quando travalica nella violenza è sempre un fatto da condannare.

L’approvazione della mozione in Consiglio Comunale è l’ultima tappa, per ora, di un percorso durato due anni da quando Maurizio Marrone, consigliere comunale di Fratelli d’Italia (allora Pdl) prese in carico la vicenda durante una serata organizzata dal Fuan, dichiarando: “Quell’episodio è una ferita profonda e lacerante per la città e per i tifosi bianconeri. Credo che sia giusto che il Comune onori quei tifosi immortalando la loro memoria con l’intestazione di una via, magari proprio vicino al nuovo stadio della Juventus“.

Dopo due anni, appunto, quell’impegno del consigliere Marrone si è concretizzato in una mozione del Consiglio Comunale e, quando la Via dedicata alle vittime dell’Heysel farà parte della toponomastica torinese, allora il percorso sarà completo e i 39 angeli bianconeri avranno un luogo commemorativo che onorerà la loro memoria. E che ricorderà a tutti i tifosi quanto la violenza debba essere sempre e comunque da condannare, a tutti i livelli.

A nome della redazione de I Faziosi e, credo, dei tifosi bianconeri, ringrazio il Consiglio Comunale di Torino, e Maurizio Marrone in particolare, per questa importante iniziativa.

 

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>