Pagelle Torino-Genoa 2-1. Kamil Glik fa un regalo di Natale al Toro volitivo…

 GILLET 6.5: attento e preciso sia nel primo tempo quando il Genoa sembra avere più campo e più verve, che nella ripresa. Intervento decisivo su Roncaglia e prima della fine della frazione il goal su cui è incolpevole. Secondo tempo di normale amministrazione, nonostante il Genoa nel finale si sia riversato in avanti alla disperata ricerca del pareggio.

MOLINARO 5.5: quasi non pervenuto tranne che per una buona chiusura in fase difensiva nel primo tempo. Spinge poco e non riesce mai a rendersi pericolo, non sfruttando l’occasione che il mister gli concede. (st 14′ PERES 6: un po’ meglio di Molinaro. Prova un paio di sgroppate riuscendo a dare un po’ più di vivacità alla manovra dalla sua parte)

MAKSIMOVIC 6: riesce a fermare dalla sua parte Antonelli, rendendolo quasi un uomo in meno per il suo Genoa. Imbattibile la fase difensiva, sbaglia magggiormente nell’impostazione, ma ha il merito di provarci sempre e comunque.

GLIK 7,5: recupera nel secondo tempo all’errore sul goal genoano con una doppietta da vero attaccante. Stoico il suo modo di lottare, non disperarsi ed andare a fare un ruolo che non è il suo, vista la carenza del reparto. Segna una doppietta caricandosi da solo sulle spalle la squadra e regalando al Toro 3 punti benedetti.
 
MORETTI 6.5: Falque nel primo tempo lo fa ammattire, ma col passare dei minuti gli prende le misure e torna ad essere il muro insormontabile che spesso erge. Preciso in difesa e pericoloso in avanti quando è solo Lamanna a negare al suo colpo di testa la goia del 2-1 granata, ribadito poi in rete da Glik….

DARMIAN 5,5: tanta corsa ma poca precisione e lucidità. Tocca molti palloni e prova più volte a fare la giocata, ma oggi proprio non era giornata. Troppi errori e palle perse che non lo rappresentano..
 
FARNERUD 6,5: sempre nel vivo del gioco, riesce a toccare svariati palloni e nella quantità a commettere anche qualche errore, ma una traversa e un assist ne fanno sicuramente una prestazione più che positiva condita anche dall’essere stato l’assoluto protagonista del centrocampo granata. (st 38′ VIVES sv).

GAZZI 6: fa il suo come sempre ma con qualche imprecisione anche in fase di interdizione, dove a causa di un suo errore marchiano per poco il Genoa non confeziona un contropiede vincente. La fase di costruzione è nulla, con appoggi solo in orizzontale, quando non indietro..

EL KADDOURI 6: solita solfa, inizia in maniera quasi imbarazzante, lento e svogliato e quando i fischi dell’Olimpico lo svegliano dal torpore si rimette in careggiata e comincia a collezionare più di una discesa che costringe gli avversari ad arrancare, anche ricorrendo al fallo tattico. Si guadagna un rigore ma Massa non ci sente.

AMAURI 4,5: il peggiore in campo e non è una novita. Giocatore che sembra un po’ sovrappeso dati i movimenti e la capacità di rendersi pericoloso. Diventa più utile in fase di copertura che in avanti. Tanti sacrifici, ma a cosa servono se il suo compito dovrebbe essere quello di far goal?’  (st 23′ QUAGLIARELLA Sv: non perfetto il suo impatto sulla partita dopo i musoni della panchina).

MARTINEZ 6,5: prova a spingere e si trasforma nell’unico attaccante granata un po’ pericoloso in 90′ minuti, sia nel primo tempo che nella ripresa. E’ un vero furetto e una spina nel fianco dei giocatori avversari anche se difetta un po’ nella mira. Riesce però a far ammonire tre giocatori avversari creando lo scompiglio nella retroguardia rossoblù.

 

All. VENTURA 6: sbaglia la formazione iniziale ma questa non è una novità, perchè già l’aver ancora lasciato in panchina Peres è stato un errore imperdonabile. Riesce però a fareagire i suoi e se le reti vengono da calcio piazzato e da schema significa che il merito è anche del mister.

 

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>