Fiorentina -Torino: le probabili formazioni

angelo_ogbonnaE’ il gran giorno di Fiorentina – Torino, una festa per lo sport e di due tifoserie da sempre unite dall’odio sportivo verso la Juventus, rivale di sempre di entrambe le compagini.   Il clima amichevole che si respirerà sugli spalti dell’ Artemio Franchi non sarà però tale sul terreno di gioco, dove le due squadre per le diverse esigenze di classifica non si faranno sconti per portarsi a casa i tre punti.

Non se la passa bene in casa viola il fantasista Stefan Jovetic che seppur convocato tra i 22 di mister Montella dovrebbe partire dalla panchina perchè non al meglio delle condizioni. In avanti dovrebbe essere Larrondo ad affiancare Ljajic e Cuadrado, favorito su El Hamdaoui. In mediana Aquilani, Pizarro e Borja Valero potranno dare qualità e quantità alla viola, mentre la difesa verrà schierata con Roncaglia, Tomovic, Rodriguez e Savic davanti a Viviano.

Ventura potrà schierare il suo consueto 4-2-4 con Gillet tra i pali, Darmian e D’Ambrosio,  che dovrebbe essere preferito a Masiello dopo il disastro nella partita casalinga con la Roma, esterni difensivi ed Ogbonna e Glik al centro dello schieramento difensivo. A centrocampo Gazzi e Vives proveranno a contenere la qualità della mediana viola, mentre in avanti oltre ai due esterni Cerci e Santana dovrebbero scendere in campo Barreto e Bianchi.

La scelta di D’Ambrosio su Masiello sembra comuque tutt’altro che scontata, visto la tendenza del mister a schierare costrantemente l’ex Bari, nonostante i ripetuti flop dello stesso, così come appare quanto meno strana la riconferma di Ogbonna al centro della difesa a discapito di un Rodriguez che ha sempre garantito prestazioni maiuscole quando chiamato in causa. E’ comprensibile che Angelo Ogbonna venga costantemente schierato per non dilapidare un patrimonio della società ma sarebbe utile prima raggiungere i 40 punti e garantirsi la matematica salvezza e poi pensare a valorizzare i futuri partenti.

 

FIORENTINA (4-3-3):  Viviano, Tomovic, Rodriguez, Roncaglia, Savic, Aquilani, Pizarro, Borja Valero, Cuadrado, Ljajic, Larrondo.  All. Montella

TORINO (4-2-4): Gillet, Darmian, Glik, Ogbonna, D’Ambrosio, Vives, Gazzi,  Cerci, Barreto, Bianchi, Santana.  All. Ventura

 

Comments

  1. Emiliano Lemma says

    Non dovrei dirlo, ma “rivali” lo si è so quando davvero si lotta per posizioni di classifica simili e non solo perché si disputa la stessa disciplina sportiva. Potrei aggiungere “nella stessa categoria” ma, per quanto riguarda il Toro non è quasi mai vero. Fiorentina e Toro sono rivali, rispettivamente, di Lazio e Pescara.

    È poi curioso questo spasmodico interesse circa la formazione, come se in panchina ci fossero sempre dei Dani Alves e dei Mario Gomez rispetto a quelli che giocano.

    Noto, tra le righe di chi scrive, sempre un attacco velato verso le scelte del mister, come se, invece, un Colantuono o un De Biasi sceglierebbero sempre e comunque meglio.

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>