Aboliamo il calciomercato!

balleSiamo solo al 12 Giugno e vorrei trovarmi alle 23.01 del 2 Settembre. Non certo perchè non ami l’estate, anzi, ma solo per poter archiviare anche questa fase del calciomercato. Anzi, per poter archiviare del tutto il calciomercato e tornare a pensare alle cose serie: le partite, le classifiche, i goal, le polemiche, gli sfottò.

Un tempo il calciomercato era anche divertente: riempiva il vuoto lasciato dalla fine del campionato, senza balle, senza notizie del tutto infondate che rimbalzano da un sito all’altro, da una trasmissione tv ad un quotidiano. Le trattative erano reali e i giornalisti magari mettevano un po’ di pepe, magari esageravano un po’ ma di sicuro non si inventavano notizie di sana pianta. Magari poi Vialli alla Juve non arrivava (ma alla fine è arrivato anche lui) ma solo perchè la trattativa, per un qualche motivo, si era arenata.

Oggi è la balla a farla da padrone. E la balla, nell’era di Twitter, viene veicolata al tempo della luce, annullando anche le distanze geografiche: anche in Inghilterra le sparano grosse e le stesse vengono propagate in tempo reale anche in Italia.

Non riesco ad appassionarmi a questo gioco. Cosa me ne importa, infatti, di chiedermi se sia meglio Tevez o Higuain, se poi quasi sicuramente non arriverà nessuno dei due? Perchè devo mettermi a discutere sulle contropartite adeguate da dare al Toro per avere Ogbonna, quando poi, magari, il difensore granata finirà per non indossare la maglia bianconera?

Un anno fa si sfiorò il ridicolo, con Van Persie ormai già della Juve, con tanto di ricerca di un appartamento a Torino ben avviata (zona centro, Crocetta o Collina); il grande giocatore olandese ha reso felici i tifosi del Manchester United, lasciando ai tifosi bianconeri il simpaticissimo Bendtner… Da allora mi dissi che non ci sarei più cascato. Farsi prendere per i fondelli in modo così plateale non va bene.

Io preferivo, inoltre, quando i diretti interessati, i giocatori, i procuratori, i direttori sportivi e i presidenti negavano una trattiva fino a quando non vi era davvero la firma delle parti. Oggi è tutto un gioco delle parti che ha come fine ultimo quello di prendere per i fondelli il tifoso. Se Marotta, per dirne uno, dichiara di essere vicino all’acquisto di Van Persie e poi se ne torna a Torino con Bendtner, allora poi si merita le critiche di quella parte di tifoseria (della quale il sottoscritto non fa parte) che sono insofferenti al suo modo di operare.

Se Della Valle afferma che Jovetic vale 30 milioni ecco che le migliaia di tifosi della Juve presenti e attivi sui social network si indignano gridando al tentato raggiro. Ma cosa volete che dichiari un Presidente che deve vendere un pezzo pregiato della sua squadra, quando si trova all’inizio di una trattativa? Che per Jovetic si può accontentare di 15 milioni più Quagliarella? Magari la storia finirà proprio in questo modo, ma dichiararlo pubblicamente a fine Maggio non sarebbe una gran mossa.

Poi ci sono quelli che discutono il fatto che Marotta corra il rischio di farsi scappare i top player perchè non accetta i dicktat dei Della Valle di turno. Se chiedono 30 milioni, che Marotta li tiri fuori senza tante parole! Alla faccia del significato stesso della parola “calciomercato“. Al mercato si mercanteggia, o no?

Cosa ce ne faremo, al 2 Settembre, dei discorsi relativi a Tevez, Jovetic, Ibrahimovic e Ogbonna se, per dire, arriveranno Floro Flores, Acerbi e Moscardelli? Nulla, avremo solo sprecato tempo e ci saremo fatti prendere per il naso ancora una volta da giornalisti pseudo esperti e da improbabili agenti FIFA (ma quanti sono?).

Che poi, tornando seri per un momento, io mi rifiuto di credere che gli unici giocatori che potrebbero far fare il salto di qualità alla Juve siano Tevez, Ibrahimovic, Jovetic e Higuain. Io continuo a credere che una grande squadra che non dispone dei mezzi dei vari sceicchi o oligarchi russi possa diventare grande, anche grandissima, andando a prendere giocatori di buon livello e dal grande potenziale che possono diventare dei top player giocando in un club come la Juventus. Vidal e Pogba rappresentano gli esempi più eclatanti di questo modo di pensare. Gli Zidane la Juve li comprava prima che valessero 150 miliardi (di lire)… Certo è che occorre essere molto bravi per ottenere certi risultati.

I tifosi dovrebbero essere più pazienti, perchè se lo scorso anno la Juve avesse comprato Lewandowski avremmo spernacchiato Marotta senza ritegno, salvo oggi goderci uno dei giocatori più forti del momento.

I dirigenti dovrebbero farsi furbi, evitando di manifestare interesse per giocatori che poi risultereanno inavvicinabili.

I giornalisti, i vituperati giornalisti, fanno il loro lavoro, inseguono gli interessi di chi li legge e quelli di chi li paga (e le due cose sono abbastanza legate); al massimo, dovremmo chiedere loro di mettere nella loro professione quel minimo di etica che ognuno di noi mette, o dovrebbe mettere, nello svolgimento quotidiano del proprio lavoro.

Ci vediamo il 3 Settembre.

P.S.

Io la Juve dell’anno prossimo la vedo così:

Buffon

Barzagli Chiellini Bonucci

Pepe/Asamoah Pirlo Pogba/Marchisio Lichsteiner

Jovetic Lorente Tevez

 

 

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>