Pagelle Milan-Torino 3-0. Addio sogni gloria, nel modo peggiore

PADELLI 5,5: non ha particolari responsabilità sui goal anche se tre sono davvero troppi, cosi come troppi sono 8 nelle ultime due trasferte. Troppo spesso in difficoltà coi piedi ma non è una novita.

PERES 5,5: un primo tempo abbastanza positivo con le sue solite accellerazioni sulle fasce che lo rendono l’unico un po’ imprevedibile di una squadra, il Toro, che sembra ormai l’0mbra di quella che ha sbancato il San Mames. Peccato che la leziosità, troppo spesso, lo porta a far la cosa sbagliata quando arriva il momento di scaricar la palla al compagno o decidere il da farsi. Spesso poi, sono anche i compagni che non sfruttano il suo lavoro, ma d’altra parte con Amauri e Martinez li davanti era davvero dura. Fa la bella statuina in coppia con Benassi in occasione del terzo goal del Milan.

DARMIAN 5: ha fatto un ruolo che non è il suo, e se gli fosse andato a genio anche questo, a furor di popolo sarebbe stato proposto prima punta per l’ultima gara contro il Cesena. Gioca un partita con più affanni che cose positive ma il problema è che non digerisce la posizione di difensore centrale.

GLIK 5: troppi gli errori del capitano a cui non riesce l’arduo compito di comandare una difesa troppo stanca e rimaneggiata per poter reggere il confronto con qualsiasi squadra di serie A. L’espulsione di Molinaro non lo aiuta sicuramente.

MORETTI 5: Anche lui partecipa all’imbarcata generale ma è parzialmente giustificato perchè dalla sua parte trova un cliente molto scomodo come Honda per una squadra stanca come il Toro attuale.

MOLINARO 5: della sua partita, come sempre generosa, si ricordano due cose fondamentali che segnano il crocevia della speranza prima, e della rassegnazione poi, l’espulsione di Zaccardo che lo atterra al limite dell’area nel primo tempo e il fallo sciocco che regala al Milan rigore e la sua espulsione.

VIVES 5: ininfluente la sua presenza in campo. Anche lui spento come il resto della squadra. (st 11′ BENASSI 5: boh? segnalo soltanto la bella statuina con Bruno Peres in occasione del terzo goal del Milan. Non male se si considera che fosse appena entrato.)

GAZZI 5,5: non gli riesce la solita diga perchè si trova troppo spesso solo contro avvversari che correvano a differenza dei granata. Impostare non è il suo pane e si vede ma oggi fa malino anche quello che solitamente gli riesce meglio (st 21′ BASHA 5,5: entra quando la situazione è gia compromessa e non riesce a fare il cambio di passo)

EL KADDOURI 6: lo fa ad intermittenza ma è di nuovo l’unico a combinare qualcosa di positivo in una squadra smarrita. Prova a verticalizzare servendo e dialogando coi compagni provando a metterli in condizione di offendere. E’ ovvio che con quei due li davanti farebbe fatica anche Iniesta.

AMAURI sv: è ormai un ex giocatore e si vede. Anche il colpo di tacco che libera Molinaro in occasione dell’espulsione di Zaccardo dimostra che, come tutti gli ex giocatori, il fisico cala ma il piede buono in qualche modo resta. Verrebbe da chiedersi: “perchè nel Toro e non in una squadra di vecchie glorie?”. Senza voto perchè la valutazione sì da ai giocatori, non agli ex.

MARTINEZ 4: ennesima prova incolore per un giocatore che peggiora di partita in partita. A questo punto anche la riconferma non sembra più così scontata come poteva apparire fino a qualche mese fa. (st 25′ ROSSO 6: di incoraggiamento per un classe ’95 che fa il suo esordio in serie A)

 

All. VENTURA 5,5: difficile dare colpe a chi ha dovuto metterne in campo 11 avendo giusto due cambi e con 6 titolari fuori. Resta da chiedersi perchè Darmian e non Jansson nel ruolo di centrale difensivo, ma null’altro. La sua rosa perde petali ad ogni settimana e la vita per lui non è semplice.

 

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>