ICHAZO 5: sfortunato in occasione del goal subito si dimostra però fin da subito un po’ troppo indeciso e a tratti insicuro sul da farsi, a dimostazione che non ci si improvvisa portieri in Italia e che di lavoro per lui ne resta ancora molto da fare.
BOVO 6-: la sua presenza al posto di Maksimovic scatena nei tifosi granata pensieri sinistri sul futuro del serbo, che a fine gara Ventura ha provveduto a smentire… (chi vivrà vedrà…), la sua prova è appena sufficiente perchè si limita al solo contenimento, e la differenza con chi di solito gioca titolare in quel ruolo è proprio la diversa propensione all’impostazione del gioco, col serbo che ormai era il vero regista davanti alla difesa, il collante tra la retroguardia e il resto dei reparti. Sarebbe gravissimo perderlo ad una settimana dalla chiusura del mercato.
GLIK 6: un po’ in ritardo di condizione e lo evidenzia con una sbavatura dopo pochi secondi su Lapadula e altri interventi non proprio coi tempi gusti. Cresce col passare dei minuti prendendo e dando botte fino alla sostituzione. (st 36′ JANSSON SV)
MORETTI 6,5: il migliore della linea difensiva e non è una novità, mette esperienza e grinta anche laddove gli altri latitano, dimostrandosi ancora una volta un pilastro.
BRUNO PERES 7: a volte si estranea dalla gara ma quando parte dimostra di essere l’uomo con maggior classe e con le armi più pericolose per far davvero male agli avversari. Le sue sgroppate lasciamo gli avversari sul posto ed aprono il gioco per i compagni, ed è suo il merito di dare inizio all’azione del goal di Baselli con una discesa delle sue.
ACQUAH 6,5: grinta, corsa, dinamismo e cattiveria non gli mancano e il goal fortunoso, ma nato da un’azione caparbia in cui recupera il pallone dopo un tiro rimpallato, lo dimostra. Difetta però in qualità: troppi errori di impostazione, passaggi lunghi e scatti nella terra di nessuno che fanno riflettere (st 23′ OBI sv)
VIVES 5,5: troppo assente dal gioco, si limita a fare il compitino e alle volte sbaglia anche quello regalando falli pericolosi agli avversari. Un po’ sottotono.
BASELLI 7,5: erano anni che al Toro si attendeva l’arrivo di un centrocampista di qualità in grado di coprire, ma soprattutto di impostare, smistando palloni e mettendo gli attaccanti in condizione di girare a rete. Con lui il Toro ha trovato quella figura tanto agognata, si prende sulle spalle la squadra dopo lo svantaggio iniziale andando a segnare il goal del pareggio e dispensando palloni e giocate sopraffine ai compagni, mettendo più volte gli attaccanti davanti al portiere avversario. Migliore in campo.
AVELAR 6: mi aspettavo molto di più dall’esterno ex Cagliari che stasera si è limitato a difendere e si è visto poco in fase di manovra. Non fa errori ma nemmeno azioni degne di nota, probabilmente frenato da un impostazione tattica dettata da Ventura giustamente prudente per la prima gara ufficiale della stagione.
MAXI LOPEZ 6,5: non gioca la sua miglior partita in granata a causa dei bagordi estivi ancora non completamente smalititi e di una forma fisica che latita. Lo si vede però dialogare bene facendo sponde con Quagliarella e tenendo palla per far salire i compagni. Ma soprattutto a un attaccante si chiede il goal ed essendo arrivato non si può certo dire che il suo non lo abbia fatto. (st 27′ MARTINEZ 6,5: entra e segna un gran goal dettato dal solito Baselli. Non credeva, nemmeno lui, ai suoi occhi di aver buttato dentro il primo pallone toccato).
QUAGLIARELLA 7: non segna ma si dimostra sicuramente più in palla del compagno di reparto, sfornando anche due assist per i compagn che segnano e ringraziano. Gioca una gara generosa cercando più volte il goal negato da un super Fiorillo e dal palo. Sembra già in forma campionato.
All. VENTURA 6,5: imposta una gara accorta e il risultato gli da ragione, nonostante l’affanno iniziale in cui sembrava il Pescara a fare la partita. Giusto non rischiare troppo anche memore della figuraccia rimediata proprio dal Pescara due stagioni orsono, la sua squadra cresce col passare dei minuti dimostrando una buona organizzazione e maggior esperienza degli avversari. Giusti i cambi.
Mi piacerebbe vedere questi giocatori del Torino palleggiare in campo come i giocatori del Pescara ieri in campo. Lo so che lo saprebbero fare ma non lo hanno fatto tanto.