Pagelle Frosinone-Torino 1-2… Si soffre ma rispunta il solito Baselli!

PADELLI 6: le responsabilità sul goal preso sono più di Maksimovic che sue… Compie pochi interventi, facendo da spettatore non pagante di una partita che lo vede impegnato solamente a respingere coi piedi i retropassaggi dei compagni e per poco non combina il pasticcio della serata. Fortuna sua e del Toro che il Frosinone non ne ha approfittato.

PERES 7: tra i migliori in campo e non è più una novità: ha nelle gambe i cavalli per mettere in difficoltà tutti gli avversari che restano sul posto quando decide di partire, sia sulla fascia di competenza che quando si accentra. Un vero e proprio pericolo costante per chi se lo trova di fronte. Qualche carenza in fase difensiva ma c’è un anno di tempo (si spera…) per colmarla.

MAKSIMOVIC 5,5: fa un solo errore in 90′ ma purtroppo è quello che avrebbe potuto cambiare la storia dell’intera partita. Si perde Soddimo in occasione del goal ciociaro, riscattandosi nel resto della gara. Una svista così non è da lui…

GLIK 7: roccioso come sempre, fa capire subito agli attaccanti del Frosinone cosa significhi giocare in serie A, frapponendosi in tutte le occasioni possibili tra loro e la propria porta. Non sbaglia nulla e va anche vicino al goal del pareggio. Si riparte dal solito capitano!

MORETTI 6,5: mai un errore, mai una sbavatura, il difensore ex Genoa è come sempre una sicurezza e ormai non fa più notizia.

AVELAR 6,5: primo tempo quasi disastroso in cui sbaglia cross a raffica e spesso si nasconde tra le maglie avversarie. Nel secondo tempo cambia marcia pennellando il preciso cross che Quagliarella sfrutta alla perfezione regalando il pareggio al Toro.  Entra nel vivo del gioco partecipando anche nell’azione del secondo goal. Va vicino alla marcatura personale di testa.

BENASSI 5,5: prestazione non perfetta per il centrocampista under 21 che non supporta Peres nel primo tempo riscattandosi parzialmente nella ripresa quando “trascinato” da Baselli prova a cambiar marcia. Da rivedere… (st 34′ ACQUAH SV: entra bene in partita)

GAZZI 5: uno dei peggiori in campo, fa fatica a reggere il ritmo dei ciociari arrivando spesso in ritardo e lasciando ampi spazi agli avanti avversari. In fase di impostazione sbaglia molto ma la cosa grave è che non gli riesca bene neppure l’interdizione

BASELLI 7,5: ancora una volta il migliore dei suoi. E’ ormai il padrone della mediana granata nonostante una prestazione meno continua rispetto alla gara contro il Pescara, appare disinvolto nel fraseggio e in ogni momento dai suoi piedi può nascere qualcosa di pericoloso per gli avversari. Trova un goal strepitotoso grazie ad una splendida iniziativa individuale ed un tiro all’angolo alla destra del portiere (st 40′ VIVES SV)

MAXI LOPEZ 5,5: ancora fuori condizione anche se è comunque utile nel tener palla e appoggiare ai compagni di reparto. Si mangia un goal già fatto che dimostra che la forma migliore è ancora lontana e la concorrenza (Belotti e Martinez) ora scalpita. (st 16′ MARTINEZ 6: entra e va subito vicino al goal con una potente conclusione deviata da Leali. Sembra in crescita rispetto allo scorso anno, meno arruffone e più concreto)

QUAGLIARELLA 7,5: anno nuovo e al solito Quagliarella si conferma una sicurezza per l’attacco granata. Si sbatte come pochi per trovare il goal riuscendoci nella ripresa con un tiro al volo su cross di Avelar. Sgomita per 90′ minuti provando a dialogare col compagno di turno e si rende utile anche nel finale per far passare i minuti. Leader.

 
All. VENTURA 6,5: parte ancora in svantaggio come in Coppa Italia ed ha il gran merito di far cambiare marcia ai suoi ragazzi che escono dallo spogliatoio giocando un secondo tempo all’arrembaggio. Il suo Toro rischia poco ma in queste due prime uscite ufficiali viene punito alla prima occasione. Giusti i cambi.

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>